
16/12/2021 Ordine del giorno n.258/2021. Trento città viva e accogliente. Sperimentazione del TRASPORTO PUBBLICO NOTTURNO a chiamata.
16/12/2021 Ordine del giorno n.258/2021.
La città di Trento da decenni punta sulla sua vocazione universitaria, europea e turistica, con ottimi risultati.
Insieme agli eventi e alle attività, si ritiene importante aumentare le possibilità di usufruire di mezzi di trasporto pubblico, così da permettere a giovani e studenti di muoversi in città agevolmente e in sicurezza anche negli orari serali e notturni.
Con l’aiuto di tecnici di settore e di giovani universitari trentini abbiamo analizzato l’esperienza in corso nel Comune di Padova e anche l’iniziativa dell’Alto Garda.
https://www.fsbusitalia.it/it/veneto/orari-e-linee/quibus/quibus-padova-notte.html
Con apposito documento in Consiglio Comunale insieme alle colleghe e ai colleghi del Partito Democratico del Trentino abbiamo proposto la sperimentazione di un servizio di trasporto pubblico notturno a chiamata.
“Avviare un percorso di confronto con tutti gli attori coinvolti, e con la commissione consiliare, finalizzato a redigere uno studio di fattibilità tecnica ed economica del servizio di trasporto pubblico urbano “NightBus”. Il progetto andrà sottoposto alla commissione stessa entro il mese di maggio 2022, in modo da avere poi il tempo a disposizione per quantificare il finanziamento necessario all’attivazione attraverso le prossime variazioni di bilancio.
Qui per leggere il documento con la proposta del servizio di trasporto pubblico notturno a chiamata.
La proposta è stata approvata dal Consiglio Comunale.
Il Consiglio comunale ha deliberato il finanziamento della sperimentazione del servizio OnOff da settembre 2023 a luglio 2024.
Visto il successo del servizio, il Comune di Trento ha finanziato la sperimentazione fino alla fine del 2025.
Il nostro auspicio per il futuro è che il servizio venga fatto conoscere sempre di più con campagne informative e venga esteso ad altri sobborghi della città.