
17/01/2022 Monte Bondone, azioni per una montagna e un turismo “slow”: riconoscimento UNESCO per la “Terrazza delle Stelle”.
Trento, 17 gennaio 2022. Mozione n.297/2022.
Monte Bondone, azioni per una montagna e un turismo “slow”: riconoscimento UNESCO per le Viote e per il centro astronomico “Terrazza delle Stelle”.
La valorizzazione del Monte Bondone come Alpe di Trento in termini di qualità della vita e sviluppo sostenibile della città è un obiettivo strategico dell’attuale Amministrazione comunale. Con obiettivi operativi quali la valorizzazione degli itinerari di trekking e dei percorsi di cicloturismo, il recupero del patrimonio immobiliare abbandonato (si pensi alle ex-caserme austroungariche alle Viote e all’ex Albergo Panorama) e del patrimonio prativo, la valorizzazione delle aree protette di alto valore naturalistico (oggi Rete delle Riserve), e con altri interventi di tipo green.
Il Monte Bondone si presenta come luogo ideale per il “turismo lento”, a bassa impronta ecologica, adatto a tutti. Bondone come “monte del benessere”, “monte dello sport”, “riserva di naturalità”, “monte al plurale” riprendendo gli scenari declinati nell’”Agenda Strategica Monte Bondone 2035”. Dentro la strategia “montagna slow”, che può cogliere le migliori opportunità con lo sviluppo del “Parco Naturale Locale” (istituto previsto dalla legge provinciale 11 del 2007), il progetto di mobilità sostenibile di collegamento a fune tra Trento e Vason svolge un ruolo fondamentale: un progetto, quello della cabinovia Trento-Bondone, che si auspica trovi slancio nelle opportunità offerte dagli obiettivi e dai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Next Generation EU.
Valutato che il riconoscimento Unesco per le Viote del Bondone e per la Terrazza delle Stelle nel registro mondiale “Luoghi collegati al cielo” può portare benefici in termini di maggior tutela del patrimonio culturale e naturale del luogo e dell’osservatorio astronomico e di potenziamento della promozione turistica di Trento, del Monte Bondone, della Viote e della Terrazza delle Stelle.
Tutto ciò premesso
Il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta comunale
1) ad avviare in tempi brevi un percorso di approfondimento con Enti e Soggetti competenti – tra i quali il Mu.Se. Museo delle Scienze, l’APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi, Trentino Marketing, la Circoscrizione Bondone, le associazioni imprenditoriali e culturali locali, e altri soggetti coinvolti – finalizzato a valutare e poi a formalizzare la richiesta all’Unesco di riconoscimento del centro astronomico
“Terrazza delle Stelle” alle Viote e di inserimento del sito delle Viote nel portale mondiale.
Qui la mozione 297/2022 approvata dal Consiglio Comunale.
Link:
https://www.muse.it/la-terrazza-delle-stelle-sul-monte-bondone-e-sito-unesco-connesso-al-cielo/