16/6/2021 Odg n.225. TRENTO CITTÀ DEL BIO”: risorse finanziarie per proseguire nella progettazione e nella realizzazione del “Percorso del Bio sulla Collina Est di Trento", ...

16/6/2021 Odg n.225. TRENTO CITTÀ DEL BIO”: risorse finanziarie per proseguire nella progettazione e nella realizzazione del “Percorso del Bio sulla Collina Est di Trento”, …

Trento, 16 giugno 2021.

Insieme ad alcune colleghe c colleghi ho proposto in Consiglio Comunale la proposta:

“TRENTO CITTÀ DEL BIO”: risorse finanziarie per proseguire nella progettazione e nella realizzazione del “Percorso del Bio sulla Collina Est di Trento”, per educare ai valori del paesaggio e della biodiversità e per promuovere il turismo e l’identità culturale del territorio e della città.

Nello specifico, con la nostra proposta approvata il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta a

  1. completare il progetto preliminare e l’iter tecnico-amministrativo relativo alla realizzazione del primo tratto del Percorso del Bio Collina Est di Trento tra gli abitati di Tavernaro e Martignano e inserire nella prossima proposta di variazione di bilancio disponibile le risorse finanziarie per realizzare il primo tratto del percorso;
  2. proseguire nella progettazione e nella realizzazione del Biopercorso Collina Est, tramite la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dei tratti rimanenti; valutare, nella progettazione della segnaletica del percorso, anche l’utilizzo delle nuove tecnologie (Codice QR, altro);
  3. coinvolgere l’APT Trento Monte Bondone Valle dei Laghi nel lavoro di supporto alla comunicazione e alla promozione turistica di “Trento città del Bio” e del “Biopercorso della Collina Est”, valorizzando in modo appropriato l’identità culturale del territorio e dell’intera città;
  4. potenziare – nei limiti concessi dalla politiche di bilancio – il numero di risorse umane dell’Ufficio Agricoltura e Promozione del Territorio, con l’obiettivo di poter seguire con maggiore disponibilità le crescenti progettualità nell’ambito delle Politiche Urbane del Cibo, settore destinato a svolgere un ruolo sempre più strategico nello sviluppo sociale, economico, culturale e ambientale di Trento.

Leggi qui il documento presentato in Consiglio Comunale.

Dal 2020 l’Amministrazione comunale ha la disponibilità del Progetto Preliminare del primo tratto del Percorso del Bio della Collina Est, tra Tavernaro e Martignano.

Ad inizio 2021 il Comune ha presentato, dopo apposito concorso con premio, il logo che dovrà identificare e promuovere le aziende agricole biologiche del suo territorio.